
Nella giornata di Martedì, in concomitanza con la resistenza all’esproprio del terreno dei 101 a Pozzolo Formigaro, abbiamo assistito agli sviluppi dell’operazione che ha portato in carcere 40 persone legate alla ‘ndrangheta dal Piemonte alla Calabria. I giornali nazionali hanno messo in evidenza le dichiarazioni del procuratore reggino De Raho secondo il quale tra gli arrestati c’era anche chi voleva entrare nei cantieri del Terzo Valico. Dalla stampa locale che la settimana scorsa invocava anni di galera ai notav la notizia è già scomparsa. Oppure si leggono articoli sdraiati al Cociv, che commenta “sì, può darsi, ma poche migliaia di euro”. Per anni hanno garantito che con i protocolli per la legalità non sarebbe passato manco uno spillo, e ora ci ritroviamo con delle intercettazioni vecchie di 4 anni in cui uno ‘ndranghetista brigava in tutte le maniere per entrare nei cantieri. I Sofio, famiglia che anche le pietre a Novi Ligure conoscono per essere legata alla criminalità organizzata, tirano in ballo tutti. Citano Cavallera (ex Consigliere Regionale PDL), Berutti (ex Sindaco di Tortona e attuale Consigliere Regionale di Forza Italia), Repetti (Parlamentare di Forza Italia convertitasi al renzismo), Scotto (uomo del centrodestra novese), parlano con l’uomo di fiducia dei Gavio, nonché ex candidato PDL Libero Pica, che assicura a Orlando Sofio i subappalti dall’Itinera in cambio di “una mano”. C’è il nipote di Sofio, Francesco, che è stato Consigliere Comunale a Novi fino a due anni fa. Si discute con gli uomini del centro-destra di creare un movimento Sì Tav, perché c’è pieno di bandiere No Tav in giro, ci sono manifestazioni, ricorsi legali e blocchi degli espropri, “quelli” fanno casino e “l’opera non parte più”. Sofio poi incontra l’ex senatore novese di Forza Italia Chessa, pagine e pagine di intercettazioni dove parlano di campagne elettorali, voti dei calabresi e appalti pubblici. Chessa ieri sulla stampa si dice esterrefatto, dice di non vedere Sofio da decenni. Memoria corta avvocato, consigliamo cura di fosforo e alleghiamo trascrizioni delle intercettazioni.
Come sia andata a finire l’epopea purtroppo non è dato sapere. L’inchiesta non lo dice, perché gli arresti arrivano oggi ma il materiale è del 2012, prima dell’apertura dei cantieri, prima che Salini soffiasse l’Impregilo, e con essa il Cociv, ai Gavio. Quattro anni dopo arrivano gli arresti, in un paese in cui le ditte di mafia hanno una vita media che va dai 3 mesi ai 2 anni, poi esauriscono il loro ciclo, chiudono e riaprono con nuovi prestanomi. Gli arrestati se la ridono della facilità con cui eludono i controlli e ottengono i subappalti. Non ci fa una figura vergognosa solo la politica, ma le istituzioni tutte.
Nel vuoto intercorso dal 2012 ad oggi abbiamo cercato, purtroppo soli, di monitorare le aziende al lavoro nei cantieri, scoprendo situazioni anche peggiori di quelle citate in questa inchiesta. Basti pensare, tra le decine di casi esaminati, a quello della Lande, o della Lauro, vere e proprie aziende criminali di cui le istituzioni locali si sono volute lavare le mani. Leggeremo ancora una volta su quest’opera inutile cose che già sappiamo, forse tra 5 -10 anni.
Non sappiamo se e come il sostegno politico ed economico della criminalità abbia influito sull’apertura dei cantieri. Il solo fatto di doverne parlare è una cosa di una gravità inaudita. Però un paio di dati li possiamo definire. Primo: in quegli ambienti i No Tav danno parecchio fastidio, e c’è da esserne fieri. Secondo, il silenzio pneumatico sulla vicenda che da due giorni caratterizza la politica. Sono tutti muti come pesci dai Sindaci ai parlamentari di centrodestra e centrosinistra. D’altronde se da una parte ci sono vecchi arnesi ex-dc ed ex-berlusconiani, dall’altra c’è la Coopsette, che storicamente è roba del PD, che subappalta lavori alla cosca Raso.
E’ sempre molto antipatico scrivere che avevamo ragione, ma i fatti sono qui a dimostrarlo. I No Tav sono l’unica vera antimafia sociale del territorio e per dirla con Peppino Impastato è sempre più evidente come il Terzo Valico sia una montagna di merda.
E’ possibile scaricare qui l’ordinanza di applicazione delle misure cautelari (ci vuole un po’ di pazienza sono 300 Mega), la parte relativa al Terzo Valico è da pagina 683 a pagina 702, la parte specifica su Orlando Sofio è da pagina 950 a pagina 1035, mentre le bellissime conversazioni con l’ex Senatore Chessa si trovano da pagina 1027 a pagina 1034.
Per approfondire sulle ditte coinvolte nei lavori del Terzo Valico e sulle infiltrazioni della criminalità organizzata:
‘Ndrangheta ad alta velocità. Il servizio di Agorà Rai 20/07/2016
Terzo Valico: oltre 40 arresti per gli appalti del Tav 20/07/2016
La ‘ndrangheta si preoccupa del Movimento No Tav – Terzo Valico (intercettazioni) 19/07/2016
Terzo valico, 42 arresti per operazione Alchemia: “La ‘ndrangheta dietro i movimenti Si Tav” 19/07/2016
‘Ndrangheta, il “ruolo rilevante” della Liguria. Terzo Valico, gli affiliati sostenevano il “Si Tav” 19/07/2016
Interdittiva antimafia alla Lande dal Prefetto di Napoli. Cosa aspetta la Tafuri? 08/06/2016
Dopo la Lande, al Terzo Valico arriva la Fincosit, fresca di tangenti del MOSE 03/05/2016
No Terzo Valico: arrestato Cascella, imprenditore coinvolto nei lavori della linea alta velocità 29/04/2016
Arrestato per camorra il capo della Lande, al lavoro nei cantieri del Terzo Valico 28/04/2016
Le mani (sporche) dei soliti noti sul lago di Alessandria. Cosa dice Rita Rossa? 25/11/2015
Una prefettura sbadata fa dissequestrare l’impianto delle inchieste 05/11/2015
Ecco le prove della Allara al “lavoro” nei cantieri del Terzo Valico 28/10/2015
Quali veleni ha scaricato la Allara a Serravalle e ad Arquata? 22/10/2015
Htr, Pd, discarica di Torrazza: il business dell’amianto sulla pelle della gente 17/09/2015
La Lande nei guai per camorra. Quando l’interdittiva del Prefetto Tafuri? 28/07/2015
La Sicilsaldo a Novi. “Completamente soggiogata da Cosa Nostra” per i Ros 01/07/2015
Arresti per traffico di rifiuti: dietro il dito c’è il Terzo Valico 09/06/2015
Cociv preso con le mani in pasta nel passante di Ancona 19/05/2015
Da Bolzano con furore: Oberosler, condannati per corruzione 30/04/2015
Il Terzo Valico spuzza 22/04/2015
Incalza e il Presidio NoTav di Radimero 14/04/2015
Arrivati a Novi quelli che interravano rifiuti tossici nei cortili delle scuole 08/04/2015
La solita puzza di marcio nella vicenda dei rifiuti a Novi 24/03/2015
Quello strano giro di rifiuti dalla Valverde a Novi passando per Libarna 23/03/2015
I soldi del Terzo Valico agli alluvionati di Genova? E Lupi rassicurò Incalza 20/03/2015
Lupi, Incalza e il Terzo Valico: oltre le apparenze 19/03/2015
Arrestato Incalza: gestione illecita grandi opere fra cui il Terzo Valico 16/03/2015
Al peggio non vi è fine: arriva a Novi anche il gruppo Marazzato 10/03/2015
Le cave del Cociv, tra mafie e silenzio delle istituzioni 04/03/2015
Cade la testa di Marcheselli, direttore del Terzo Valico: mancano requisiti antimafia02/03/2015
Cociv rescinde il contratto con le ditte impegnate a Radimero 26/02/2015
La magistratura sequestra cava del Terzo Valico a Tortona 24/02/2015
Il cantiere del Terzo Valico di Arquata da ieri è ufficialmente chiuso 20/02/2015
Arquata, dove sono finite le belle parole sui controlli? 09/02/2015
I sindaci tutti d’accordo: SLALA in mano ai tangentisti 03/02/2015
‘Ndrangheta, perquisita la casa del senatore Luigi Grillo 30/01/2015
Cenare con Renzi porta bene: il Tar dà ragione alla Lauro s.p.a. 30/12/2014
Lauro s.p.a., gli amici degli amici vanno a cena con Renzi 10/11/2014
La ‘Ndrangheta nella 35-Ter, chi l’avrebbe mai detto 06/11/2014
La cava Montemerla del Terzo Valico invasa da tre metri d’acqua 16/10/2014
Arquata fra ditte impresentabili, ponte di Vocemola e Terzo Valico 27/08/2014
Franzosi, il condannato che vende ghiaia al Cociv 06/08/2014
Loro col camion al sabato circolano e gli altri no 03/08/2014
Alta velocità:politica e interessi nell’affare Terzo Valico, come al solito 26/07/2014
Abbiamo scherzato, la Lauro rientra a Voltaggio 17/07/2014
Gavi, al lavoro due ditte sotto inchiesta. Una finanzia il PD 14/07/2014
Sono arrivati a lavorare altri amici della ‘ndrangheta 02/07/2014
Sul cantiere di Voltaggio e sui nostri politici 30/06/2014
Tav, fermo cantiere Genova-Milano: mancano requisiti antimafia a ditta 29/06/2014
Stop al cantiere del Terzo Valico “Non è in regola con l’antimafia” 29/06/2014
Bloccato il cantiere di Voltaggio. Per infiltrazioni mafiose? 27/06/2014
Bloccati cantieri Lauro. Fuori dalla nostra terra 24/06/2014
A Novi appalti del Terzo Valico agli amici del PD di Muliere 15/05/2014
Ecco il lavoro che porta il Terzo Valico (Speciale della redazione di notavterzovalico.info) 07/05/2014
Appalti Terzo Valico, ancora ditte da brividi 02/04/2014
Condannati gli uomini del Cociv per i reati ambientali nel Mugello 24/03/2014
Scoperto chi lavora nel cantiere di Radimero ad Arquata 25/02/2014
Nuovi intrecci con il malaffare per le ditte del Terzo Valico 18/02/2014
Abbiamo offeso l’onorabilità del Cociv 07/02/2014
Ci mancavano solo le mani della camorra sul Terzo Valico 24/01/2014
Le mani della ‘ndrangheta sul Terzo Valico 22/01/2014
Da Arquata a Tortona: siamo con voi! 02/10/2013
Contro le mafie, contro il Terzo Valico 30/09/2013
Lauro Spa: criminali che si aggirano per Voltaggio 26/09/2013
Arquata Scrivia: un bel posto dove seppellire rifiuti tossici? 09/08/2013
L’impresa delle mega-frodi fornirà il cemento del Terzo Valico 08/08/2013
Ruspe bruciate a Serravalle, puzza di ‘ndrangheta 31/07/2013
Ecco un’altra ditta dei soliti noti 03/06/2013
Un boss a Castelnuovo 23/04/2013
Terzo Valico, ancora ditte impresentabili 19/03/2013
Cosa loro – Sulla firma del “protocollo per la legalità” 21/12/2012
NdrangheTav 14/10/2012
La mafia non esiste! 11/10/2012
C’è da mangiare anche per Lunardi…quello per cui con la mafia bisogna convivere 12/09/2012
Nelle mani dei banditi 10/09/2012
Comune di Novi, ansia da prestazione 20/08/2012
Bpm, arrestato Massimo Ponzellini per i finanziamenti a Corallo 29/05/2012
1991 /2012 – con Ponzellini si aggiunge un ulteriore tassello 30/05/2012
Alessandria – Gli affari della ‘ndrangheta. Non ci siamo capiti! 19/09/2011
Alessandria – Gli affari della ‘ndrangheta 05/09/2011