Indietro

Chessa e la destra novese a braccetto con la ‘ndrangheta. Le intercettazioni shock

Nella foto - Laboratorio Sociale Alessandria

Chi per ipocrisia, chi perché non ha letto l’ordinanza prima di scrivere i suoi articoli, nessun giornale riporta correttamente il ruolo importante e vergognoso ricoperto dai vecchi arnesi della politica locale nell’inchiesta che ha portato in carcere Orlando Sofio e i suoi compari. Si è detto del fatto che Sofio spendesse con altri mafiosi i nomi di Cavallera, Repetti, Scotto, Pica, Chessa.

Viste le inesattezze riportate dalla stampa è bene chiarire: stando all’ordinanza sono Scotto e Pica a incontrare Sofio per parlare degli appalti del Terzo Valico, chiedendogli uno sforzo di propaganda in chiave Sì Tav in cambio di appalti. Scotto era lì in quanto coordinatore cittadino del PDL, mentre di Pica, anche lui militante di Forza Italia, abbiamo parlato nel precedente articolo, specificando che non è un semplice dipendente dell’Itinera ma un collaboratore “particolare” che ha accesso a casa Gavio. È bene ricordare che all’epoca delle intercettazioni (2012) il gruppo Gavio possedeva Impregilo, quindi anche il Cociv.

È inoltre necessario approfondire il ruolo dell’avvocato Gianfranco Chessa, ex senatore Dc, ex direttore generale della provincia di Vercelli, ex berlusconiano, ex molte cose, visto che in molti hanno scritto che non sarebbe citato nelle intercettazioni.

Di sicuro una versione che sta bene a Panorama di Novi, il giornale più Sì tav di tutti, di cui Chessa è editorialista e figura importante, tanto che anche questa settimana ancora pontifica sul Terzo Valico. Si spera che in redazione non abbiano compreso la portata della tempesta di merda che si è abbattuta sulla provincia, perché se ritengono che nonostante tutto Chessa sia degno di scrivere su un giornale c’è un grosso problema, ma grosso grosso.

L’avvocato, infatti, che dice di non vedere Sofio da decenni, compare in circa NOVE PAGINE di intercettazioni. Vediamole insieme:

Appena lo ‘ndranghetista lo contatta per cercare appalti promettendo in cambio voti, lui si mette subito a disposizione e lo porta con sé a Vercelli il giorno stesso (31 Agosto 2011) a conoscere un dipendente della Provincia che ha diretto in passato. Lo chiama prima al telefono e gli comunica che è interessato a dei lavori pubblici. Avendo ben presente, perché non è uno stupido, chi è Sofio e cosa vuol dire intercedere per degli appalti.

Chessa mette in contatto Sofio con un altro ingegnere, e si rammarica di non potergli affidare gli appalti dell’ATC: “perché io se non avessi avuto sta grana con sti scemi qui in tribunale ero già candidato diciamo vincente alla direzione dell’Istituto case popolari”, riferendosi al processo per truffa da cui poi uscì assolto. Poi parlano di come convogliare i voti della comunità calabrese in tempo di elezioni, ipotizzando di spendere circa 10000 euro per organizzare una festa.

Come se non bastasse, stando all’ordinanza l’8 Settembre 2011 Chessa incontra insieme a Sofio il boss della ‘ndrangheta ligure Carmelo Gullace, sempre allo scopo di inserire le ditte di mafia nei lavori pubblici.

Non c’è tanto da interpretare, è tutto scritto in maniera molto chiara. Stiamo parlando del supporto consapevole di una parte della politica locale ad un’organizzazione criminale che voleva mettere le mani sugli appalti, tra le altre cose, del Terzo Valico.

Sarebbe il caso di dire forte e chiaro che i personaggi alla Chessa & Co., incluso il nipote di Sofio, Francesco, ex consigliere comunale, non sono più tollerabili. Non devono avere agibilità, sono pericolosi. Devono rimettere ogni velleità politica e tacere, vergognarsi. Gli ex-berluscones che hanno avuto l’alzata d’ingegno di coinvolgere la ‘ndrangheta in chiave Sì Tav, o più che altro in chiave anti No Tav, dovrebbero andare a nascondersi per sempre.

O la Novi che dice di essere onesta erige un muro contro la Novi collusa e omertosa, e non a parole o a convegni, oppure non se ne uscirà mai. Lo stemma cittadino recita “in novitate vivam”. Vivrò nel progresso, ovvero rinnovandomi vivrò. Qualcuno ci spieghi dove sta la “novitate” nel fare proprie la dinamiche politiche della piana di Gioia, dove grembiulini e mafiosi vanno a braccetto nel spartirsi gli affari.

E purtroppo oggi il dato che la nostra zona ci restituisce, al di là delle connivenze politiche, è proprio l’accettabilità sociale che la criminalità organizzata si è conquistata. Sofio in paese è il classico “amico di tutti, persona perbene”. A suo nipote in consiglio comunale nessuno ha mai mosso critiche sull’opportunità di ricoprire quel ruolo.

Idem nel 2011 per l’altro ‘ndranghetista Sergio Romeo, anche lui con una parente in consiglio comunale, anche lui al lavoro negli appalti edilizi pubblici e privati.

Idem nel 2013 quando si scoprì che la ‘ndrangheta lavorava nei cantieri della strada 35-ter.

Idem nel 2014 quando il noto imprenditore di mafia Gino Mamone venne beccato in un noto ristorante novese ad offrire un festino a luci rosse a un dirigente AMIU per corromperlo. Anzi, in quel caso qualcuno si premurò di intervistare il proprietario per rassicurare che nel suo locale non si svolgevano attività “collaterali” di quel tipo. E pazienza se l’inchiesta dice il contrario.

Nel caso specifico di questi ultimi arresti il centrodestra sta in silenzio da giorni, non ha manco minacciato mezza querela, come se fosse già andata di lusso così. Il PD che poteva affondare il coltello non lo fa, perché c’è di mezzo il Terzo Valico e gli affari vanno difesi, e poi un ruolo preminente nell’inchiesta ce l’ha anche Coopsette, cooperativa storicamente legata al partito, che da anni subappalta alle mafie a più non posso (anche nella nostra provincia, vedasi il centro Bellavita di Spinetta Marengo).

Libera ha annunciato due anni fa circa un dossier sul Terzo Valico e siamo ancora qui che aspettiamo, e intanto ha benedetto il nipote di Sofio, che ricorre più volte nelle intercettazioni, quando candidandosi a sindaco nel 2013 firmò la dichiarazione di intenti dell’associazione antimafia. Bene così.

Ci sarà sfuggita forse, ma non abbiamo letto mezza che sia mezza dichiarazione da parte di nessuno. Questa strategia delle istituzioni di tacere una settimana quando si pesta un merdone per far dimenticare la notizia il prima possibile francamente è una cosa intollerabile. E forse nel tempo è anche destinata a presentare il conto.

 

Per approfondire sulle ditte coinvolte nei lavori del Terzo Valico e sulle infiltrazioni della criminalità organizzata:

Terzo Valico e ‘ndrangheta: quei politici locali amici di Sofio (ordiananza allegata) 21/07/2016

‘Ndrangheta ad alta velocità. Il servizio di Agorà Rai 20/07/2016

Terzo Valico: oltre 40 arresti per gli appalti del Tav 20/07/2016

La ‘ndrangheta si preoccupa del Movimento No Tav – Terzo Valico (intercettazioni) 19/07/2016

Terzo valico, 42 arresti per operazione Alchemia: “La ‘ndrangheta dietro i movimenti Si Tav” 19/07/2016

‘Ndrangheta, il “ruolo rilevante” della Liguria. Terzo Valico, gli affiliati sostenevano il “Si Tav” 19/07/2016

Interdittiva antimafia alla Lande dal Prefetto di Napoli. Cosa aspetta la Tafuri? 08/06/2016

Dopo la Lande, al Terzo Valico arriva la Fincosit, fresca di tangenti del MOSE 03/05/2016

No Terzo Valico: arrestato Cascella, imprenditore coinvolto nei lavori della linea alta velocità 29/04/2016

Arrestato per camorra il capo della Lande, al lavoro nei cantieri del Terzo Valico 28/04/2016

Le mani (sporche) dei soliti noti sul lago di Alessandria. Cosa dice Rita Rossa? 25/11/2015

Una prefettura sbadata fa dissequestrare l’impianto delle inchieste 05/11/2015

Ecco le prove della Allara al “lavoro” nei cantieri del Terzo Valico 28/10/2015

Quali veleni ha scaricato la Allara a Serravalle e ad Arquata? 22/10/2015

Unicredit, il vicepresidente Fabrizio Palenzona indagato per reati finanziari in inchiesta su Matteo Messina Denaro 09/10/2015

Htr, Pd, discarica di Torrazza: il business dell’amianto sulla pelle della gente 17/09/2015

La Lande nei guai per camorra. Quando l’interdittiva del Prefetto Tafuri? 28/07/2015

La Sicilsaldo a Novi. “Completamente soggiogata da Cosa Nostra” per i Ros 01/07/2015

Arresti per traffico di rifiuti: dietro il dito c’è il Terzo Valico 09/06/2015

Cociv preso con le mani in pasta nel passante di Ancona 19/05/2015

Da Bolzano con furore: Oberosler, condannati per corruzione 30/04/2015

Il Terzo Valico spuzza 22/04/2015

Incalza e il Presidio NoTav di Radimero 14/04/2015

Arrivati a Novi quelli che interravano rifiuti tossici nei cortili delle scuole 08/04/2015

La solita puzza di marcio nella vicenda dei rifiuti a Novi 24/03/2015

Quello strano giro di rifiuti dalla Valverde a Novi passando per Libarna 23/03/2015

I soldi del Terzo Valico agli alluvionati di Genova? E Lupi rassicurò Incalza 20/03/2015

Lupi, Incalza e il Terzo Valico: oltre le apparenze 19/03/2015

Arrestato Incalza: gestione illecita grandi opere fra cui il Terzo Valico 16/03/2015

Al peggio non vi è fine: arriva a Novi anche il gruppo Marazzato 10/03/2015

Le cave del Cociv, tra mafie e silenzio delle istituzioni 04/03/2015

Cade la testa di Marcheselli, direttore del Terzo Valico: mancano requisiti antimafia02/03/2015

Cociv rescinde il contratto con le ditte impegnate a Radimero 26/02/2015

La magistratura sequestra cava del Terzo Valico a Tortona 24/02/2015

Il cantiere del Terzo Valico di Arquata da ieri è ufficialmente chiuso 20/02/2015

Arquata, dove sono finite le belle parole sui controlli? 09/02/2015

I sindaci tutti d’accordo: SLALA in mano ai tangentisti 03/02/2015

‘Ndrangheta, perquisita la casa del senatore Luigi Grillo 30/01/2015

Cenare con Renzi porta bene: il Tar dà ragione alla Lauro s.p.a. 30/12/2014

Lauro s.p.a., gli amici degli amici vanno a cena con Renzi 10/11/2014

La ‘Ndrangheta nella 35-Ter, chi l’avrebbe mai detto 06/11/2014

La cava Montemerla del Terzo Valico invasa da tre metri d’acqua 16/10/2014

Arquata fra ditte impresentabili, ponte di Vocemola e Terzo Valico 27/08/2014

Franzosi, il condannato che vende ghiaia al Cociv 06/08/2014

Loro col camion al sabato circolano e gli altri no 03/08/2014

Alta velocità:politica e interessi nell’affare Terzo Valico, come al solito 26/07/2014

Abbiamo scherzato, la Lauro rientra a Voltaggio 17/07/2014

Gavi, al lavoro due ditte sotto inchiesta. Una finanzia il PD 14/07/2014

Sono arrivati a lavorare altri amici della ‘ndrangheta 02/07/2014

Sul cantiere di Voltaggio e sui nostri politici 30/06/2014

Tav, fermo cantiere Genova-Milano: mancano requisiti antimafia a ditta 29/06/2014

Stop al cantiere del Terzo Valico “Non è in regola con l’antimafia” 29/06/2014

Bloccato il cantiere di Voltaggio. Per infiltrazioni mafiose? 27/06/2014

Bloccati cantieri Lauro. Fuori dalla nostra terra 24/06/2014

A Novi appalti del Terzo Valico agli amici del PD di Muliere 15/05/2014

Ecco il lavoro che porta il Terzo Valico (Speciale della redazione di notavterzovalico.info) 07/05/2014

Appalti Terzo Valico, ancora ditte da brividi 02/04/2014

Condannati gli uomini del Cociv per i reati ambientali nel Mugello 24/03/2014

Scoperto chi lavora nel cantiere di Radimero ad Arquata 25/02/2014

Nuovi intrecci con il malaffare per le ditte del Terzo Valico 18/02/2014

Abbiamo offeso l’onorabilità del Cociv 07/02/2014

Ci mancavano solo le mani della camorra sul Terzo Valico 24/01/2014

Le mani della ‘ndrangheta sul Terzo Valico 22/01/2014

Da Arquata a Tortona: siamo con voi! 02/10/2013

Contro le mafie, contro il Terzo Valico 30/09/2013

Lauro Spa: criminali che si aggirano per Voltaggio 26/09/2013

Arquata Scrivia: un bel posto dove seppellire rifiuti tossici? 09/08/2013

L’impresa delle mega-frodi fornirà il cemento del Terzo Valico 08/08/2013

Ruspe bruciate a Serravalle, puzza di ‘ndrangheta 31/07/2013

Ecco un’altra ditta dei soliti noti 03/06/2013

Un boss a Castelnuovo 23/04/2013

Terzo Valico, ancora ditte impresentabili 19/03/2013

Cosa loro – Sulla firma del “protocollo per la legalità” 21/12/2012

NdrangheTav 14/10/2012

La mafia non esiste! 11/10/2012

C’è da mangiare anche per Lunardi…quello per cui con la mafia bisogna convivere 12/09/2012

Nelle mani dei banditi 10/09/2012

Comune di Novi, ansia da prestazione 20/08/2012

Bpm, arrestato Massimo Ponzellini per i finanziamenti a Corallo 29/05/2012

1991 /2012 – con Ponzellini si aggiunge un ulteriore tassello 30/05/2012

Alessandria – Gli affari della ‘ndrangheta. Non ci siamo capiti! 19/09/2011

Alessandria – Gli affari della ‘ndrangheta 05/09/2011