Indietro

Risolto il problema dello smarino con amianto!

Nella foto - Laboratorio Sociale Alessandria

Riceviamo per email e pubblichiamo:

Questa si che è una bella notizia! La seconda in pochi giorni! La prima è stata il gratta gratta di fondi che il variopinto governo ha fatto per il terzo valico. Ma la seconda notizia è addirittura una vera bomba! possono tranquilizzarsi tutti coloro che temevano lo smarino contenente amianto che fuoriuscirà dal ventre dell’appennino durante la costruzione dell’opera miracolosa. Il pericoloso materiale non finirà in discariche disseminate da Genova (per lo sbocco a mare dei cantieri) sino all’alessandrino. No!

Ecco quanto si legge sul  sito tecnico Shippingonline del Secolo XIX ed attribuito con tanto di virgolettato al Signor Presidente Burlando:  «L’hanno proposto loro – aggiunge Burlando – avremo fatto 20 riunioni su questo. Siamo sempre fermi. Ma non è una buona scusa per rallentare i lavori o definanziare l’opera, perché abbiamo trovato siti alternativi che ci garantiscono sicurezza fino a oltre il 2014. PIUTTOSTO CE LA MANGIAMO, LA TERRA!».

Accipicchia ma non poteva dirlo subito! Abbiamo risolto il problema delle discariche! E se avanza spazio in fauci tanto capienti, potremmo risolvere anche il problema inceneritori!!!! E nessuno si azzardi a fare battute qualunquistiche su fauci, appetiti e mangiatoie varie!

Trovate qui l’intero articolo.

Qui invece trovate, tra le altre,  le preoccupazioni di Paita e Doria (si quello che diceva che l’opera va attentamente valutata prima di decidere se farla ed ora dice: Terzo valico Genova Milano: il decreto del fare toglie fondi all’opera, commenti “«Per noi il potenziamento dei collegamenti ferroviari tra Genova e la Lombardia è essenziale per lo sviluppo della città e del Paese. Per noi questa opera è fondamentale».”

A presto