
Riapre Enea-Infopoint, lo spazio informativo che prende il nome dall’eroe virgiliano, che se fosse vissuto ai giorni nostri sarebbe considerato un profugo o un clandestino.
Il progetto Enea-Infopoint affonda le proprie radici nella ferma convinzione che migrare sia un diritto, che nessun essere umano possa definirsi “illegale” e che meritino protezione le persone, non i confini.
L’obiettivo dello sportello è quello di fornire una risposta totalmente disinteressata al bisogno – comune a tutte le persone migranti – di ricevere informazioni chiare e complete riguardo ai propri diritti e alla burocrazia connessa. Si differenzia da altre realtà della città e della provincia perché è totalmente svincolato da qualsiasi logica economica, è libero, aperto a tutti, indipendentemente dal possesso o meno di un documento ed è completamente gratuito.
Il motore di Enea-Infopoint è una chiara presa di posizione: stare dalla parte di chi è reso “irregolare” da un sistema normativo e culturale che definisce tali le persone esclusivamente sulla base del possesso di un documento e che spesso risulta penalizzato e svantaggiato, tenuto sotto ricatto dal sistema di accoglienza.
Enea-Infopoint è dedicato a chi deve destreggiarsi con la complessità della burocrazia connessa all’immigrazione, resa spesso ancora più difficile da barriere linguistiche, dal dilagante razzismo, dalla mancanza di preparazione e da quotidiane ingiustizie. Enea-Infopoint è aperto a tutti coloro che necessitano di una consulenza gratuita, sicura e disinteressata.
All’Enea-Infopoint si condividono informazioni e viene fornita consulenza su:
- Permesso di soggiorno
- Richiesta di asilo
- Titolo di viaggio
- Ricongiungimento familiare
- Guida all’accesso ai servizi della città (ASL, Centro per l’impiego, Anagrafe, mense, dormitori, etc…)
- Problemi con le pratiche burocratiche
- Diritti dei sans papier
Aperto a tutti, libero e gratuito, ogni mercoledì dalle 18.30 alle 20.30 o su appuntamento (telefono: 351/2492434)
Nessuna persona è illegale.
Migrare è un diritto.
No borders.