Indietro

Il comunicato del comitato della Val Lemme sulla visita guidata di Domenica

Nella foto - Laboratorio Sociale Alessandria

Dopo il successo del corteo tra Serravalle Scrivia e Arquata Scrivia al quale hanno preso parte 3500 persone, domenica 21 ottobre il movimento No Tav Terzo Valico organizza una visita guidata in alta Vallemme, precisamente a Voltaggio, alle bellezze naturali di questa zona della provincia di Alessandria, dove da anni sono presenti non pochi scempi causati dall’uomo. Fra questi, il cantiere del foro pilota del Terzo Valico, chiuso dall’ormai lontano 1998, quando l’attività di scavo della cosiddetta finestra del tunnel sotto l’Appennino venne bloccata dal Ministero dell’Ambiente in quanto illegittima. A parte per qualche minima manutenzione e per qualche spot elettorale di qualche politico in cerca di voti, il cantiere non è mai più stato operativo, così come il villaggio presso l’ex cava Cementir, poco distante, area dove è previsto il deposito di milioni di metri cubi di “smarino” (rocce e terreni scavati dal tunnel) senza alcuna garanzia di stabilità e con il rischio concreto di diffusione di fibre di amianto. Spreco di denaro pubblico e rischio per la salute e l’incolumità di tutti sono quello che Cociv e i politi pro Terzo Valico vogliono riservare ai cittadini e alla nostra valle.

Altre mete della visita saranno il prato della Tenda, vicino al quale è prevista una rotonda di dimensioni spropositate utile solo ai camion di Cociv, il vascone costruito dalla Cementir per il famoso acquedotto alternativo nell’ambito dell’operazione cava di Monte Bruzeta; il lago Scuro, distrutto durante l’attività di estrazione dal monte delle Rocche, nonché l’ex cartiera di Voltaggio, anch’essa abbandonata da tempo, dove è prevista l’apertura di una centrale a biomasse piuttosto contestata legata anch’essa al Terzo Valico per la vicinanza del futuro campo base ma anche emergenze storicamente importanti come il ponte San Filippo, ripulito dalla vegetazione di recente dai voltaggini in attesa di una manutenzione che ne eviti il crollo. I partecipanti potranno anche godere dello splendido centro storico di Voltaggio, con i suoi palazzi e le sue chiese.

L’appuntamento per tutti è alle 14 nel piazzale del cimitero di Voltaggio. Via all’itinerario alle 14,30, merenda al sacco.

Comitato No Tav Terzo Valico Vallemme

Per info: 348/0009474 (Marco Rabbia)