Indietro

Arrestato per Camorra il capo della Lande, al lavoro nei cantieri del Terzo Valico

Nella foto - Laboratorio Sociale Alessandria

Si dice che con i giusti il tempo sia galantuomo. Più di due anni fa, per la precisione il 24 Gennaio 2014, scrivevamo che la ditta Lande s.r.l., impegnata nei lavori del Terzo Valico nei cantieri Pieve e Libarna, aveva legami con la Camorra. Ben certificati da un’inchiesta dell’antimafia, noto covo di bolscevichi. Nonostante questo, il padrone dell’azienda, Marco Cascella, minacciò una querela mai arrivata, e i suoi operai scrissero una toccante lettera in cui accusavano i No Tav di rovinare l’immagine di una ditta per bene.
Poi a marzo del 2014 un bravo ragazzo della Lande minacciò di morte un attivista NoTav e infine l’estate scorsa, altra indagine per Camorra che vede coinvolti i nostri amici della Lande. Altri appalti truccati, stavolta nel settore beni culturali. Un ministro Franceschini che nicchia, non sa, si vedrà. Interrogazioni in parlamento, richieste al prefetto Tafuri di emanare un’interdittiva antimafia, ma di nuovo, anche grazie al silenzio dei media sulla vicenda, non accadde nulla.
Fino ad arrivare a ieri, con l’arresto del presidente campano del PD e vari funzionari e imprenditori, tra cui ancora il nostro caro Cascella. Un’inchiesta di quelle grosse, non fosse altro per il ruolo apicale che Di Muro aveva nel partito, che meriterebbe di essere raccontata nei dettagli e che invece lascia sinceramente poco stupiti chi scrive. I reati contestati in varie misure agli indagati sono associazione camorristica, turbativa d’asta, corruzione, falso.

Ma è una questione molto politica e poco giudiziaria: reato più, reato meno, poco cambia. Anzi, va detto che più il processo è complesso maggiore è la probabilità di finire in prescrizione. Probabilità che, dati alla mano, diventa quasi certezza nei casi di corruzione. Così come va detto che certe ditte corrompono funzionari e politici perché hanno il nulla osta a partecipare alle gare pubbliche, essendo in regola con i ridicoli protocolli per la legalità. Se non potessero partecipare, è evidente che non corromperebbero. Se poi non fosse conveniente corrompere, non lo farebbero nemmeno avendone l’opportunità.

Ora, è stato accertato da diverse indagini che la Lande è una ditta collegata al clan dei casalesi. Facciamo finta di niente anche stavolta, lasciandoli lavorare nei cantieri del Terzo Valico? La risposta purtroppo è sì. Fortissimamente sì. Sarebbe bello sbagliarsi per una volta, ma temiamo che il prefetto Tafuri, senza più Incalza al ministero, non sappia bene a chi telefonare. E per quanto riguarda la stampa pure quest’anno la rincorsa al Pulitzer di molte redazioni passa per un grande classico: sbatti il No Tav in prima pagina. La qual cosa lascia poco spazio per parlare di mafie, per chiedere commissioni di accesso agli atti degli appalti in loco, o che la politica dica qualcosa. Se la Lande (come le altre ditte indagate per corruzione che lavorano nei cantieri TAV) paga tangenti in giro per l’Italia, noi possiamo chiederci perché non dovrebbe farlo anche qui. Ma non avremo risposte da nessuno.

Per approfondire sulle ditte coinvolte nei lavori del Terzo Valico e sulle infiltrazioni della criminalità organizzata:

Le mani (sporche) dei soliti noti sul lago di Alessandria. Cosa dice Rita Rossa? 25/11/2015

Una prefettura sbadata fa dissequestrare l’impianto delle inchieste 05/11/2015

Ecco le prove della Allara al “lavoro” nei cantieri del Terzo Valico 28/10/2015

Quali veleni ha scaricato la Allara a Serravalle e ad Arquata? 22/10/2015

Unicredit, il vicepresidente Fabrizio Palenzona indagato per reati finanziari in inchiesta su Matteo Messina Denaro 09/10/2015

Htr, Pd, discarica di Torrazza: il business dell’amianto sulla pelle della gente 17/09/2015

La Lande nei guai per camorra. Quando l’interdittiva del Prefetto Tafuri? 28/07/2015

La Sicilsaldo a Novi. “Completamente soggiogata da Cosa Nostra” per i Ros 01/07/2015

Arresti per traffico di rifiuti: dietro il dito c’è il Terzo Valico 09/06/2015

Cociv preso con le mani in pasta nel passante di Ancona 19/05/2015

Da Bolzano con furore: Oberosler, condannati per corruzione 30/04/2015

Il Terzo Valico spuzza 22/04/2015

Incalza e il Presidio NoTav di Radimero 14/04/2015

Arrivati a Novi quelli che interravano rifiuti tossici nei cortili delle scuole 08/04/2015

La solita puzza di marcio nella vicenda dei rifiuti a Novi 24/03/2015

Quello strano giro di rifiuti dalla Valverde a Novi passando per Libarna 23/03/2015

I soldi del Terzo Valico agli alluvionati di Genova? E Lupi rassicurò Incalza 20/03/2015

Lupi, Incalza e il Terzo Valico: oltre le apparenze 19/03/2015

Arrestato Incalza: gestione illecita grandi opere fra cui il Terzo Valico 16/03/2015

Al peggio non vi è fine: arriva a Novi anche il gruppo Marazzato 10/03/2015

Le cave del Cociv, tra mafie e silenzio delle istituzioni 04/03/2015

Cade la testa di Marcheselli, direttore del Terzo Valico: mancano requisiti antimafia 02/03/2015

Cociv rescinde il contratto con le ditte impegnate a Radimero 26/02/2015

La magistratura sequestra cava del Terzo Valico a Tortona 24/02/2015

Il cantiere del Terzo Valico di Arquata da ieri è ufficialmente chiuso 20/02/2015

Arquata, dove sono finite le belle parole sui controlli? 09/02/2015

I sindaci tutti d’accordo: SLALA in mano ai tangentisti 03/02/2015

‘Ndrangheta, perquisita la casa del senatore Luigi Grillo 30/01/2015

Cenare con Renzi porta bene: il Tar dà ragione alla Lauro s.p.a. 30/12/2014

Lauro s.p.a., gli amici degli amici vanno a cena con Renzi 10/11/2014

La ‘Ndrangheta nella 35-Ter, chi l’avrebbe mai detto 06/11/2014

La cava Montemerla del Terzo Valico invasa da tre metri d’acqua 16/10/2014

Arquata fra ditte impresentabili, ponte di Vocemola e Terzo Valico 27/08/2014

Franzosi, il condannato che vende ghiaia al Cociv 06/08/2014

Loro col camion al sabato circolano e gli altri no 03/08/2014

Alta velocità:politica e interessi nell’affare Terzo Valico, come al solito 26/07/2014

Abbiamo scherzato, la Lauro rientra a Voltaggio 17/07/2014

Gavi, al lavoro due ditte sotto inchiesta. Una finanzia il PD 14/07/2014

Sono arrivati a lavorare altri amici della ‘ndrangheta 02/07/2014

Sul cantiere di Voltaggio e sui nostri politici 30/06/2014

Tav, fermo cantiere Genova-Milano: mancano requisiti antimafia a ditta 29/06/2014

Stop al cantiere del Terzo Valico “Non è in regola con l’antimafia” 29/06/2014

Bloccato il cantiere di Voltaggio. Per infiltrazioni mafiose? 27/06/2014

Bloccati cantieri Lauro. Fuori dalla nostra terra 24/06/2014

A Novi appalti del Terzo Valico agli amici del PD di Muliere 15/05/2014

Ecco il lavoro che porta il Terzo Valico (Speciale della redazione di notavterzovalico.info) 07/05/2014

Appalti Terzo Valico, ancora ditte da brividi 02/04/2014

Condannati gli uomini del Cociv per i reati ambientali nel Mugello 24/03/2014

Scoperto chi lavora nel cantiere di Radimero ad Arquata 25/02/2014

Nuovi intrecci con il malaffare per le ditte del Terzo Valico 18/02/2014

Abbiamo offeso l’onorabilità del Cociv 07/02/2014

Ci mancavano solo le mani della camorra sul Terzo Valico 24/01/2014

Le mani della ‘ndrangheta sul Terzo Valico 22/01/2014

Da Arquata a Tortona: siamo con voi! 02/10/2013

Contro le mafie, contro il Terzo Valico 30/09/2013

Lauro Spa: criminali che si aggirano per Voltaggio 26/09/2013

Arquata Scrivia: un bel posto dove seppellire rifiuti tossici? 09/08/2013

L’impresa delle mega-frodi fornirà il cemento del Terzo Valico 08/08/2013

Ruspe bruciate a Serravalle, puzza di ‘ndrangheta 31/07/2013

Ecco un’altra ditta dei soliti noti 03/06/2013

Un boss a Castelnuovo 23/04/2013

Terzo Valico, ancora ditte impresentabili 19/03/2013

Cosa loro – Sulla firma del “protocollo per la legalità” 21/12/2012

NdrangheTav 14/10/2012

La mafia non esiste! 11/10/2012

C’è da mangiare anche per Lunardi…quello per cui con la mafia bisogna convivere 12/09/2012

Nelle mani dei banditi 10/09/2012

Comune di Novi, ansia da prestazione 20/08/2012

Bpm, arrestato Massimo Ponzellini per i finanziamenti a Corallo 29/05/2012

1991 /2012 – con Ponzellini si aggiunge un ulteriore tassello 30/05/2012

Alessandria – Gli affari della ‘ndrangheta. Non ci siamo capiti! 19/09/2011

Alessandria – Gli affari della ‘ndrangheta 05/09/2011