Indietro

Coordinamento Studentesco

Coordinamento Studentesco

Siamo un collettivo di studenti e studentesse delle scuole superiori e dell’università, nato dalla necessità di sovvertire le criticità e le violenze del sistema capitalista e patriarcale, didecostruire le problematiche che caratterizzano il presente e di costruire un futuro migliore.

Il Coordinamento Studentesco di Alessandria nasce a Febbraio del 2022, a seguito della morte di tre studenti in alternanza scuola lavoro.

In questi due anni abbiamo attraversato luoghi culturalmente e politicamente indispensabili per la nostra città, e abbiamo intrecciato la nostra storia con quella di collettivi e movimenti che, come noi, sentono la necessità di creare una realtà nuova.

Siamo statɜ parte della resistenza che ha riconquistato la Casa delle Donne Transfemminista e Queer della nostra città, siamo scesɜ in piazza con Fridays For Future Alessandria e il Comitato Stop Solvay contro la distruzione e l’abuso dei territori, e abbiamo attraversato e reso anche nostro il Laboratorio Sociale di Alessandria, un cardine delle lotte intersezionali sul nostro territorio.

Vogliamo rendere trasversale la nostra lotta, tessere una rete tra studenti e studentesse del nostro territorio, consapevolizzarci sulle problematiche che ci circondano e trovare insieme mezzi, metodi, pratiche per risolverle.

Siamo convintɜ che non possa esistere giustizia sociale senza giustizia climatica, antirazzismo senza transfemminismo, antifascismo senza lotta di classe.
Vogliamo creare il conflitto politico che oggi tanto spaventa le classi dirigenti, e catalizzare processi collettivi che siano in grado di essere anticorpi in questo sistema malato.

Per fare tutto questo, per innescare la reazione a catena che può sovvertire le dinamiche attuali, abbiamo bisogno di essere in tantɜ, di gridare forte per fare breccia nel muro di silenzio creato dalle istituzioni.

Abbiamo bisogno di ribellarci alla repressione messa in campo dal Governo Meloni contro i migranti, le donne, le soggettività queer, le persone povere, gli studenti e le studentesse.

A partire da noi, da qui, vogliamo riprenderci lo spazio che ci è stato tolto e ricostruire una realtà a misura di tutti e tutte.

Per rimanere aggiornat3 seguiteci su Instagram

Instagram:

‼️La splendida serata del 29 Novembre ha animato il Laboratorio Sociale di musica dal vivo grazie a favolosi artistɜ locali!
➡️ Ringraziamo @wearetonguetide @the_dancing_plague e  @__carnera__ per aver attraversato il nostro spazio! 
🔥Vi aspettiamo per i prossimi eventi! #StayTuned 
💌Ama la tua città, sostieni il Laboratorio Sociale!

‼️La splendida serata del 29 Novembre ha animato il Laboratorio Sociale di musica dal vivo grazie a favolosi artistɜ locali!

➡️ Ringraziamo @wearetonguetide @the_dancing_plague e @__carnera__ per aver attraversato il nostro spazio!

🔥Vi aspettiamo per i prossimi eventi! #StayTuned

💌Ama la tua città, sostieni il Laboratorio Sociale!
...

🔥Mercoledì mattina davanti all'istituto Saluzzo ci trovate in presidio per continuare il percorso per ottenere il congedo mestruale nelle scuole della città! 
‼️Ti aspettiamo!

🔥Mercoledì mattina davanti all`istituto Saluzzo ci trovate in presidio per continuare il percorso per ottenere il congedo mestruale nelle scuole della città!

‼️Ti aspettiamo!
...

🔥Domani ci vediamo al Laboratorio Sociale per muovere insieme i primi passi verso la costruzione della mobilitazione contro il DDL Sicurezza! Vi aspettiamo! 
⬇️⬇️⬇️
Da un mese a questa parte il nostro Governo è impegnato a discutere del nuovo cosiddetto DDL Sicurezza. Dopo l'approvazione alla camera toccherà al Senato, che andrà al voto nella prossime settimane. 
Le novità introdotte dal DDL 1660 sono perfettamente in linea con le priorità e le volontà del Governo Meloni, che da due anni a questa parte mette in campo ogni strumento possibile per ridisegnare il confine delle libertà e dei diritti, restringendolo sempre di più. 
Come era prevedibile, l'obiettivo di questa misura è di reprimere e opprimere tuttɜ coloro che sono di disturbo all'attuale classe dirigente, eliminando tutte le ipotesi di conflitto e opposizione. Ciò implica una spudorata criminalizzazione di picchetti sindacali, blocchi e manifestazioni. 
Dal clima al lavoro fino alla parità di genere, il dissenso non è contemplato.
In congiuntura con il quadro internazionale il comportamento del Governo Meloni è ulteriormente preoccupante e allarmante: in una dinamica globale di conflitto vediamo l'escalation proseguire inarrestabile attraverso genocidi, guerre, devastazione, e schiacciare, se non spazzare via, chi già si trova ai margini della società in cui viviamo. 
Dopo le innumerevoli mobilitazioni su tutto il territorio italiano e la partecipatissima assemblea nazionale del sabato passato, crediamo fondamentale restituire quanto raccolto e gettare insieme le basi per dare una risposta sempre più ampia contro la nuova misura.
Torniamo dall'assemblea della rete A Pieno Regime carichɜ di rabbia, rabbia che dobbiamo organizzare, che sentiamo sia necessario mettere al servizio del compito che ci attende nel breve periodo: costruire dal locale al nazionale una mobilitazione concreta che possa proporre un'alternativa al sistema vigente. 
Siamo certɜ che ad Alessandria e nel nostro territorio ci siano tantɜ persone che, come noi, credono nella necessità di prendere posizione immediatamente e concretamente, ed è a loro che ci rivolgiamo: ci vediamo il 27/11 alle 21.00 al Laboratorio Sociale!

🔥Domani ci vediamo al Laboratorio Sociale per muovere insieme i primi passi verso la costruzione della mobilitazione contro il DDL Sicurezza! Vi aspettiamo!

⬇️⬇️⬇️

Da un mese a questa parte il nostro Governo è impegnato a discutere del nuovo cosiddetto DDL Sicurezza. Dopo l`approvazione alla camera toccherà al Senato, che andrà al voto nella prossime settimane.

Le novità introdotte dal DDL 1660 sono perfettamente in linea con le priorità e le volontà del Governo Meloni, che da due anni a questa parte mette in campo ogni strumento possibile per ridisegnare il confine delle libertà e dei diritti, restringendolo sempre di più.

Come era prevedibile, l`obiettivo di questa misura è di reprimere e opprimere tuttɜ coloro che sono di disturbo all`attuale classe dirigente, eliminando tutte le ipotesi di conflitto e opposizione. Ciò implica una spudorata criminalizzazione di picchetti sindacali, blocchi e manifestazioni.
Dal clima al lavoro fino alla parità di genere, il dissenso non è contemplato.

In congiuntura con il quadro internazionale il comportamento del Governo Meloni è ulteriormente preoccupante e allarmante: in una dinamica globale di conflitto vediamo l`escalation proseguire inarrestabile attraverso genocidi, guerre, devastazione, e schiacciare, se non spazzare via, chi già si trova ai margini della società in cui viviamo.

Dopo le innumerevoli mobilitazioni su tutto il territorio italiano e la partecipatissima assemblea nazionale del sabato passato, crediamo fondamentale restituire quanto raccolto e gettare insieme le basi per dare una risposta sempre più ampia contro la nuova misura.

Torniamo dall`assemblea della rete A Pieno Regime carichɜ di rabbia, rabbia che dobbiamo organizzare, che sentiamo sia necessario mettere al servizio del compito che ci attende nel breve periodo: costruire dal locale al nazionale una mobilitazione concreta che possa proporre un`alternativa al sistema vigente.

Siamo certɜ che ad Alessandria e nel nostro territorio ci siano tantɜ persone che, come noi, credono nella necessità di prendere posizione immediatamente e concretamente, ed è a loro che ci rivolgiamo: ci vediamo il 27/11 alle 21.00 al Laboratorio Sociale!
...

🔥 Venerdì 29 Novembre vi aspettiamo al @laboratorio_sociale_al insieme a @__carnera__ @the_dancing_plague e @wearetonguetide 
➡️ Una serata dedicata ad artistɜ e creativɜ della nostra provincia, che calcheranno il palco del Laboratorio con la loro musica! 
📌 Venerdì 29/11 ore 21.00
🔗Ingresso a offerta libera
‼️ Laboratorio Sociale - Via Piave 63 - AL
⬇️⬇️⬇️
CARNERA
Fuori dal ring e dagli angoli più duri le cicatrici e le esperienze personali diventano canzoni.
Carnera è un collettivo nato nella provincia del nord-ovest, ma è durante un soggiorno berlinese che il producer Deep Maruela e i vocalist Potto e Mister X condensano ispirazione ed esperienze umane e artistiche nell’elettronica retrò e nella narrazione in prima persona.
Il piacere e lo smarrimento vissuto nella capitale tedesca rispecchiano l’andamento di questo progetto che al passo marziale votato al dancefloor alterna momenti sognanti, un gioco di chiaro-scuri che segna l’inizio di questa avventura artistica e diventa un vero e proprio fil rouge.
Dal vivo la formazione è composta da cantanti, musicisti e creativi che da tempo condividono il percorso artistico seguendo la logica dell’autoproduzione. Durante i live oltre ai tre fondatori - Potto, Mister X, Deep Maruela - il gruppo si apre ad una formazione numerosa e versatile. 
Tra spoken word, ritornelli melodici e una velata attitudine hip hop nelle voci, l’ispirazione musicale principale è l’elettronica wave che nei Carnera si mescola ad elementi acustici creando un ibrido difficilmente etichettabile. 
L’estate 2024 ha visto l’esordio discografico e live dei Carnera che si sono presentati con i singoli “Alba balla” e “Chimici autentici”

🔥 Venerdì 29 Novembre vi aspettiamo al @laboratorio_sociale_al insieme a @__carnera__ @the_dancing_plague e @wearetonguetide

➡️ Una serata dedicata ad artistɜ e creativɜ della nostra provincia, che calcheranno il palco del Laboratorio con la loro musica!

📌 Venerdì 29/11 ore 21.00
🔗Ingresso a offerta libera
‼️ Laboratorio Sociale - Via Piave 63 - AL

⬇️⬇️⬇️

CARNERA

Fuori dal ring e dagli angoli più duri le cicatrici e le esperienze personali diventano canzoni.

Carnera è un collettivo nato nella provincia del nord-ovest, ma è durante un soggiorno berlinese che il producer Deep Maruela e i vocalist Potto e Mister X condensano ispirazione ed esperienze umane e artistiche nell’elettronica retrò e nella narrazione in prima persona.

Il piacere e lo smarrimento vissuto nella capitale tedesca rispecchiano l’andamento di questo progetto che al passo marziale votato al dancefloor alterna momenti sognanti, un gioco di chiaro-scuri che segna l’inizio di questa avventura artistica e diventa un vero e proprio fil rouge.

Dal vivo la formazione è composta da cantanti, musicisti e creativi che da tempo condividono il percorso artistico seguendo la logica dell’autoproduzione. Durante i live oltre ai tre fondatori - Potto, Mister X, Deep Maruela - il gruppo si apre ad una formazione numerosa e versatile.

Tra spoken word, ritornelli melodici e una velata attitudine hip hop nelle voci, l’ispirazione musicale principale è l’elettronica wave che nei Carnera si mescola ad elementi acustici creando un ibrido difficilmente etichettabile.

L’estate 2024 ha visto l’esordio discografico e live dei Carnera che si sono presentati con i singoli “Alba balla” e “Chimici autentici”
...

🔥Ieri le strade di Roma e Palermo si sono riempite della marea transfemminista!
📣Dopo le dichiarazioni imbarazzanti del Ministro Valditara e della Ministra Roccella su patriarcato e femminicidi, non possiamo che constatare sempre di più la necessità di ribellarci e mobilitarci a questo sistema patriarcale e violento di cui il nostro stesso Governo si fa portatore! 
➡️Il 25 Novembre, giornata contro la violenza sulle donne e di genere, facciamo rumore!
‼️Domani ci vediamo alle 7.00 davanti all'Istituto Plana per un presidio informativo su educazione sessuale e all'affettività, e diamo inizio alla raccolta firme per il congedo mestruale (per firmare porta un documento di identità!)
‼️Il secondo appuntamento della giornata di domani è al Laboratorio Sociale alle ore 15.00! Assemblea studentesca di autoformazione: consenso, educazione sessuale e all'affettività.
💖Vi aspettiamo!

🔥Ieri le strade di Roma e Palermo si sono riempite della marea transfemminista!

📣Dopo le dichiarazioni imbarazzanti del Ministro Valditara e della Ministra Roccella su patriarcato e femminicidi, non possiamo che constatare sempre di più la necessità di ribellarci e mobilitarci a questo sistema patriarcale e violento di cui il nostro stesso Governo si fa portatore!

➡️Il 25 Novembre, giornata contro la violenza sulle donne e di genere, facciamo rumore!

‼️Domani ci vediamo alle 7.00 davanti all`Istituto Plana per un presidio informativo su educazione sessuale e all`affettività, e diamo inizio alla raccolta firme per il congedo mestruale (per firmare porta un documento di identità!)

‼️Il secondo appuntamento della giornata di domani è al Laboratorio Sociale alle ore 15.00! Assemblea studentesca di autoformazione: consenso, educazione sessuale e all`affettività.

💖Vi aspettiamo!
...

🔥Venerdì 29 Novembre il @laboratorio_sociale_al sociale si anima delle voci e della musica di @the_dancing_plague
💓Insieme a @wearetonguetide e @__carnera__ vi aspettano venerdì 29/11 dalle 21 al Laboratorio Sociale!
📌Via Piave 63, Alessandria 
🔗Ingresso a offerta libera! 
⬇️⬇️⬇️
The Dancing Plague è un progetto che nasce nel 2023 con l'intento di unire un songwriting pop con la tradizione del post punk e della new wave.
⚡️ Mischiano sonorità elettroniche ispirate a band come New Order con chitarre e bassi che ricordano Joy Division o The Cure.
In uscita a fine 2024 il loro primo album "Game over, soldier".
La line up include:
Sara Castelli - voce, piano, chitarra
Riccardo Gallione - synth, chitarra
Nicola Brazzo - basso
Valerio Basili - chitarra
Pimkie Kaufman - drum machines & programming

🔥Venerdì 29 Novembre il @laboratorio_sociale_al sociale si anima delle voci e della musica di @the_dancing_plague

💓Insieme a @wearetonguetide e @__carnera__ vi aspettano venerdì 29/11 dalle 21 al Laboratorio Sociale!

📌Via Piave 63, Alessandria

🔗Ingresso a offerta libera!

⬇️⬇️⬇️

The Dancing Plague è un progetto che nasce nel 2023 con l`intento di unire un songwriting pop con la tradizione del post punk e della new wave.
⚡️ Mischiano sonorità elettroniche ispirate a band come New Order con chitarre e bassi che ricordano Joy Division o The Cure.

In uscita a fine 2024 il loro primo album "Game over, soldier".

La line up include:
Sara Castelli - voce, piano, chitarra
Riccardo Gallione - synth, chitarra
Nicola Brazzo - basso
Valerio Basili - chitarra
Pimkie Kaufman - drum machines & programming
...

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress
Si è verificato un problema con il tuo feed di Instagram.