
Benvenuti in Val Borbera, nel territorio partigiano della Brigata Oreste e della Brigata Arzani, Divisione Pinan Cichero. Da qui in poi, ad ogni passo dovremo evocare i fantasmi dei ragazzi che, più di 70 anni fa, hanno camminato su questi sentieri per ottenere la libertà. Non solo la loro, ma soprattutto la nostra...
Leggi
Ogni epoca, se si sfogliano i libri di storia, è stata costellata di guerre, massacri, genocidi e noi non facciamo eccezione. La comicità c'è sempre stata anche in risposta a questi orrori, non dico per renderli "commestibili" ma per filtrarli, se non per interpretarli, per maneggiarli con il linguaggio...
Leggi
Primavera 2018: cinquant'anni esatti dal maggio '68 francese e parigino. Vedere immagini di scioperi moltitudinari e assemblee in tantissime Univeristà occupate della Francia non può che far scattare, da oltralpe, un meccanismo quasi inconscio di sogno e sovrapposizione...
Leggi
Sono cinque anni che ad Alessandria ho deciso di entrare a far parte, con una rete di solidarietà, delle iniziative a sostegno di Music for Peace, Onlus nata e operativa a Genova con una serie di progetti sul territorio locale e all’estero. La scelta non è stata casuale...
Leggi
Accade talvolta che in un’ottica di autoconservazione organica e funzionale i cittadini agiscano partendo dal basso per rivendicare il diritto alla salute ed al rapporto edificante tra uomo e ambiente...
Leggi
C'è chi passa la sua vita virtuale a vomitare odio contro gli altri utenti e chi, invece, empatizza senza se e senza ma con le vittime di ogni ingiustizia, indossa i loro panni senza nemmeno immaginare cosa significhi vivere anche solo un'ora dentro quei vestiti...
Leggi
La neutralità della scienza è una favola che non fa nemmeno più addormentare i bambini e il dibattito riesploso in questi giorni intorno ai “Robot Killer” ne è solo l’ennesima dimostrazione
Leggi
Marta Sofia ha fatto parte di una delegazione di attiviste e attivisti italiani partita per il Rojava nel 2017 e ha trascorso alcune settimane a Maxmur, nel deserto iracheno, per toccare con mano gli effetti di una diversa organizzazione della società...
Leggi
In attesa che il progetto di legge che ridurrebbe l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza in Polonia passi al vaglio della Commissione per la Famiglia e gli Affari Sociali, abbiamo incontrato l’alessandrina Chiara Scarfato. Chiara vive in Polonia, a Cracovia, da diversi anni...
Leggi
Lo scorso 8 marzo, per migliaia di donne in tutto il Mondo, è stata una giornata di manifestazioni, cortei ed eventi contro la violenza di genere e la società razzista e patriarcale. E’ stata la data in cui, nel Caracol di Morelia (nello stato del Chiapas in Messico), le donne hanno stretto un patto...
Leggi