
Mercoledì 26 ottobre sono stati arrestati i vertici di COCIV, a partire dal Presidente fino alla Direzione Lavori, con l’accusa, a vario titolo, di “reati di corruzione, concussione e turbativa d’asta in relazione all’aggiudicazione di commesse per un valore complessivo di oltre 324 milioni di euro”; in pratica “un reciproco scambio di utilità ai danni dei contribuenti”. Cioè noi e voi, semplici cittadini.
A Roma ci sono stati altri arresti (qui è possibile scaricare l’ordinanza di custodia cautelare) che coinvolgono ditte compiacenti che operano ad Arquata e dintorni: Ceprini Costruzioni SpA (Ceprini Franco, amministratore e proprietario, Ceprini Lucia, referente, Spagnoli Vincenzo, direttore tecnico); Oberosler Cav. Pietro srl (Marchetti Andrea, procuratore della società), Berti Sisto e C. Lavori Stradali (Berti Mario, amministratore, Taddei Enrico Maria, direttore tecnico).
Oltre alle classiche mazzette, il grosso delle tangenti sembrerebbe elargito riassegnando lavori; in pratica, per ringraziare di aver ottenuto un appalto con la compiacenza dei vertici di COCIV, queste ditte davano lavori in subappalto ad altre, riconducibili al Direttore Lavori per COCIV (De Michelis) e a un imprenditore suo amico (Gallo). Nel caso di Ceprini, questi subappalti di comodo superavano il mezzo milione di euro, nel caso di Oberosler non la si era esclusa anche se aveva omesso di calcolare il costo del vitto e alloggio per il personale, ammontando a circa 800.000€
E ad Arquata, va tutto bene?
Le ditte Ceprini e Oberosler lavorano anche ad Arquata, tra Moriassi e Libarna e c’è da temere per tutto quanto realizzato fino ad oggi, dato che sono coinvolte nell’amalgama di ditte tra le quali è presente anche la Grandi Opere Italiane (che ha i cantieri lungo la strada per Gavi, compresa la salita della Crenna), protagonista delle oramai famose intercettazioni: “cemento che sembra colla” e “calcestruzzo che non ha una barriera fisica e defluisce un po’ a cazzo come gli pare a lui“.
Ma soprattutto emergono situazioni preoccupanti in cui compaiono le pietre verdi, ovvero l’amianto.
Nessuno dei dirigenti arrestati appare scandalizzato dalla loro presenza, quando ne parlano per usarle a pretesto per estromettere una ditta. Piuttosto le chiamano “due pietrine”, presenti lungo un rilevato realizzato tra Moriassi e Libarna; ben presto diventano però “qualche pietra un po’ più grossa, – verde! verde!” per finire con il procuratore della Oberosler che dice al vicepresidente di COCIV “siamo messi una settimana a tirarla via a una a una”. Sembrerebbe fuori discussione che tra Moriassi e Libarna le pietre verdi, amiantifere, ci si siano arrivate, portate come e da chi non si sa. I Comuni erano informati e non l’hanno detto? Oppure garantiscono tutto e non si accorgono di nulla? La ASL è stata informata per redigere una piano di lavoro? E ARPA che dice?
Arquata, grazie all’insediamento degli uffici del COCIV nei locali della Cementir, è diventata il centro di riferimento per tutti gli incontri loschi, località appetibile per insediare ditte riconducibili al duo De Michelis e Gallo, come dimostra un contratto di locazione stipulato dalla ETS (Engineering Technological Society srl) con la Tre Colli SpA (non indagata) per un magazzino alle Vaie di 600mq a 1.200€/mese più IVA (inchiesta romana).
Il Comune di Arquata ha firmato in passato una convenzione per la realizzazione della viabilità con il direttore del COCIV, Ettore Pagani, arrestato il 26 ottobre; una convenzione che ha creato non pochi problemi agli abitanti di Moriassi e non pochi ne sta creando tuttora con i lavori ancora in corso. Una convenzione che va contro gli interessi degli arquatesi, ma che per il Comune sembra già acqua passata. Lo stesso dicasi per la firma del protocollo sulla legalità, stipulato con gli stessi vertici arrestati di COCIV.
Ma quello che dovrebbe preoccupare tutti è la presenza di figure inquietanti sul nostro territorio, alle quali non eravamo abituati prima del Terzo Valico e dalle quali vi avevamo messo in guardia più volte.
Uno dei dominus della vicenda sarebbe infatti collegato ai “calabresi di Asti e a quelli di Chivasso” in base all’intercettazione di un imprenditore che si sentiva vessato e che avrebbe subito il pedinamento di un mezzo, il furto di due camion e il danneggiamento di altri due, al punto di definirlo “un pezzo da novanta… nelle sue zone”. Le intercettazioni lo danno anche presente a una cerimonia presso un affiliato ad una ‘ndrina di Platì (RC).
Perché bisogna preoccuparsi? Perché fanno gli affari in mezzo a noi, per es. il 27 febbraio 2015, verso mezzogiorno, questo soggetto si è incontrato presso il Bar della Stazione di Arquata con il Direttore Lavori del COCIV e il proprietario in quota e procuratore della Grandi Opere Italiane. E frequentare posti dove si consumano giochi di potere con persone vicine alle ‘ndrine non è mai rassicurante, si rischia sempre di essere presenti ad intimidazioni o regolamenti di conti.
A luglio di quest’anno 42 arresti per gli interessi delle cosche anche sul Terzo Valico, adesso questo.
Vi fidate ora, se vi dicono per l’ennesima volta che il problema da noi non esiste e comunque è stato estirpato?
Per approfondire sulle ditte coinvolte nei lavori del Terzo Valico e sulle infiltrazioni della criminalità organizzata:
Dal Cociv 1,7 milioni € di appalti alla ‘ndrangheta 4/11/2016
“Non vai a rubare a casa di un ladro” (ordinanza allegata) 31/10/2016
Alla farsa non vi é fine: l’indagato Gentile tranquillizza i Sindaci sugli appalti 31/10/2016
Cociv decapitato da scandali. E botte ai No Tav 30/10/2016
Nonostante gli arresti i lavori del Terzo Valico non si fermano 27/10/2016
Senza Vergogna! 27/10/2016
Cociv é parte lesa come la mafia con Toto’ Riina 27/10/2016
Il Cociv é una montagna di merda 26/10/2016
Corruzione e concussione nei cantieri di grandi opere: nuove operazioni di polizia in tutt’Italia26/10/2016
Grandi Opere, decine di arresti per corruzione lavori A3, Tav Milano-Genova e People Mover Pisa 26/10/2016
Ancora arresti per i costruttori del Terzo Valico 26/10/2016
Ecco perché la ‘ndrangheta sponsorizzava i Sì Tav 15/09/2016
Chessa e la destra novese a braccetto con la ‘ndrangheta 25/07/2016
Terzo Valico e ‘ndrangheta: quei politici locali amici di Sofio (ordiananza allegata) 21/07/2016
‘Ndrangheta ad alta velocità. Il servizio di Agorà Rai 20/07/2016
Terzo Valico: oltre 40 arresti per gli appalti del Tav 20/07/2016
La ‘ndrangheta si preoccupa del Movimento No Tav – Terzo Valico (intercettazioni) 19/07/2016
Terzo valico, 42 arresti per operazione Alchemia: “La ‘ndrangheta dietro i movimenti Si Tav” 19/07/2016
‘Ndrangheta, il “ruolo rilevante” della Liguria. Terzo Valico, gli affiliati sostenevano il “Si Tav” 19/07/2016
Interdittiva antimafia alla Lande dal Prefetto di Napoli. Cosa aspetta la Tafuri? 08/06/2016
Dopo la Lande, al Terzo Valico arriva la Fincosit, fresca di tangenti del MOSE 03/05/2016
No Terzo Valico: arrestato Cascella, imprenditore coinvolto nei lavori della linea alta velocità 29/04/2016
Arrestato per camorra il capo della Lande, al lavoro nei cantieri del Terzo Valico 28/04/2016
Le mani (sporche) dei soliti noti sul lago di Alessandria. Cosa dice Rita Rossa? 25/11/2015
Una prefettura sbadata fa dissequestrare l’impianto delle inchieste 05/11/2015
Ecco le prove della Allara al “lavoro” nei cantieri del Terzo Valico 28/10/2015
Quali veleni ha scaricato la Allara a Serravalle e ad Arquata? 22/10/2015
Htr, Pd, discarica di Torrazza: il business dell’amianto sulla pelle della gente 17/09/2015
La Lande nei guai per camorra. Quando l’interdittiva del Prefetto Tafuri? 28/07/2015
La Sicilsaldo a Novi. “Completamente soggiogata da Cosa Nostra” per i Ros 01/07/2015
Arresti per traffico di rifiuti: dietro il dito c’è il Terzo Valico 09/06/2015
Cociv preso con le mani in pasta nel passante di Ancona 19/05/2015
Da Bolzano con furore: Oberosler, condannati per corruzione 30/04/2015
Il Terzo Valico spuzza 22/04/2015
Incalza e il Presidio NoTav di Radimero 14/04/2015
Arrivati a Novi quelli che interravano rifiuti tossici nei cortili delle scuole 08/04/2015
La solita puzza di marcio nella vicenda dei rifiuti a Novi 24/03/2015
Quello strano giro di rifiuti dalla Valverde a Novi passando per Libarna 23/03/2015
I soldi del Terzo Valico agli alluvionati di Genova? E Lupi rassicurò Incalza 20/03/2015
Lupi, Incalza e il Terzo Valico: oltre le apparenze 19/03/2015
Arrestato Incalza: gestione illecita grandi opere fra cui il Terzo Valico 16/03/2015
Al peggio non vi è fine: arriva a Novi anche il gruppo Marazzato 10/03/2015
Le cave del Cociv, tra mafie e silenzio delle istituzioni 04/03/2015
Cade la testa di Marcheselli, direttore del Terzo Valico: mancano requisiti antimafia02/03/2015
Cociv rescinde il contratto con le ditte impegnate a Radimero 26/02/2015
La magistratura sequestra cava del Terzo Valico a Tortona 24/02/2015
Il cantiere del Terzo Valico di Arquata da ieri è ufficialmente chiuso 20/02/2015
Arquata, dove sono finite le belle parole sui controlli? 09/02/2015
I sindaci tutti d’accordo: SLALA in mano ai tangentisti 03/02/2015
‘Ndrangheta, perquisita la casa del senatore Luigi Grillo 30/01/2015
Cenare con Renzi porta bene: il Tar dà ragione alla Lauro s.p.a. 30/12/2014
Lauro s.p.a., gli amici degli amici vanno a cena con Renzi 10/11/2014
La ‘Ndrangheta nella 35-Ter, chi l’avrebbe mai detto 06/11/2014
La cava Montemerla del Terzo Valico invasa da tre metri d’acqua 16/10/2014
Arquata fra ditte impresentabili, ponte di Vocemola e Terzo Valico 27/08/2014
Franzosi, il condannato che vende ghiaia al Cociv 06/08/2014
Loro col camion al sabato circolano e gli altri no 03/08/2014
Alta velocità:politica e interessi nell’affare Terzo Valico, come al solito 26/07/2014
Abbiamo scherzato, la Lauro rientra a Voltaggio 17/07/2014
Gavi, al lavoro due ditte sotto inchiesta. Una finanzia il PD 14/07/2014
Sono arrivati a lavorare altri amici della ‘ndrangheta 02/07/2014
Sul cantiere di Voltaggio e sui nostri politici 30/06/2014
Tav, fermo cantiere Genova-Milano: mancano requisiti antimafia a ditta 29/06/2014
Stop al cantiere del Terzo Valico “Non è in regola con l’antimafia” 29/06/2014
Bloccato il cantiere di Voltaggio. Per infiltrazioni mafiose? 27/06/2014
Bloccati cantieri Lauro. Fuori dalla nostra terra 24/06/2014
A Novi appalti del Terzo Valico agli amici del PD di Muliere 15/05/2014
Ecco il lavoro che porta il Terzo Valico (Speciale della redazione di notavterzovalico.info) 07/05/2014
Appalti Terzo Valico, ancora ditte da brividi 02/04/2014
Condannati gli uomini del Cociv per i reati ambientali nel Mugello 24/03/2014
Scoperto chi lavora nel cantiere di Radimero ad Arquata 25/02/2014
Nuovi intrecci con il malaffare per le ditte del Terzo Valico 18/02/2014
Abbiamo offeso l’onorabilità del Cociv 07/02/2014
Ci mancavano solo le mani della camorra sul Terzo Valico 24/01/2014
Le mani della ‘ndrangheta sul Terzo Valico 22/01/2014
Da Arquata a Tortona: siamo con voi! 02/10/2013
Contro le mafie, contro il Terzo Valico 30/09/2013
Lauro Spa: criminali che si aggirano per Voltaggio 26/09/2013
Arquata Scrivia: un bel posto dove seppellire rifiuti tossici? 09/08/2013
L’impresa delle mega-frodi fornirà il cemento del Terzo Valico 08/08/2013
Ruspe bruciate a Serravalle, puzza di ‘ndrangheta 31/07/2013
Ecco un’altra ditta dei soliti noti 03/06/2013
Un boss a Castelnuovo 23/04/2013
Terzo Valico, ancora ditte impresentabili 19/03/2013
Cosa loro – Sulla firma del “protocollo per la legalità” 21/12/2012
NdrangheTav 14/10/2012
La mafia non esiste! 11/10/2012
C’è da mangiare anche per Lunardi…quello per cui con la mafia bisogna convivere 12/09/2012
Nelle mani dei banditi 10/09/2012
Comune di Novi, ansia da prestazione 20/08/2012
Bpm, arrestato Massimo Ponzellini per i finanziamenti a Corallo 29/05/2012
1991 /2012 – con Ponzellini si aggiunge un ulteriore tassello 30/05/2012
Alessandria – Gli affari della ‘ndrangheta. Non ci siamo capiti! 19/09/2011
Alessandria – Gli affari della ‘ndrangheta 05/09/2011