Indietro

Amianto in Vallemme. Con i lavori del Terzo Valico ci sono rischi per la salute degli abitanti?

Nella foto - Laboratorio Sociale Alessandria

A Casale Monferrato e non solo le conseguenze delle lavorazioni dell’amianto le stanno pagando e le pagheranno per chissà quanto tempo. La fibra killer è certamente presente nelle rocce del nostro Appennino in quantità sconosciute e con lo scavo del tunnel del Terzo Valico c’è il pericolo che venga portata in superfice, diffusa nell’aria e respirata dalla popolazione della Vallemme.

A Voltaggio è previsto l’accumulo di 1,3 milioni di metri cubi di smarino (terre e rocce scavate nella galleria) nella ex cava Cementir del Monte delle Rocche, a poca distanza dagli abitati di Voltaggio, Molini, Fraconalto e degli altri paesi della media e alta valle. Un anno fa, bocciando di fatto il progetto di impianto eolico proposto da Enel Green Power sul monte Porale, vicino ai cantieri del Tav, la Provincia ha evidenziato una presenza di amianto superficiale pari a 2,5 etti ogni chilogrammo di roccia analizzata, una quantità enorme.

Già dal 2005 Provincia e Regione hanno evidenziato che i sondaggi effettuati da Cociv, consorzio che intende realizzare il Terzo Valico, tra il 1992 e il 2005 non sono sufficienti a dimostrare quanto amianto sia presente nelle nostre montagne. Per questo servono risposte immediate da parte di chi deve tutelare la salute nostra e dei nostri figli, che non va messa in gioco in nome di nessuna “grande” opera.

Di tutto questo parleremo venerdì 23 novembre, alle 21, nel circolo parrocchiale di via Garibaldi a Gavi nell’incontro dal titolo “Amianto in Vallemme – Con i lavori del Terzo Valico ci sono rischi per la salute degli abitanti?”. Il dottor Giancarlo Faragli, medico chirurgo, direttore prevenzione oncologica dell’Asl Alessandria, spiegherà quali conseguenze comporta sulle persone la respirazione della fibra killer. I componenti del Comitato No Tav Terzo Valico della Vallemme faranno un excursus su quanto è stato detto (e soprattutto non detto) sul tema amianto in merito al progetto dell’alta velocità.

COMITATO NO TAV TERZO VALICO DELLA VALLEMME

(info: 348/0009474)